Studio-Re-Creation: “About my work” In my work, the properties of the material play a pivotal role, their physical characteristics, as well as their immaterial qualities, like meaning and (symbolic) value. Central in my work is the transformation of previous functional objects into iconic sculptures. I am looking for a playful balance between art, craftsmanship and design. The result is a range of sculptures that vary from site-specific installations to figurative sculptures and smaller, abstract objects. My works can be autonomous art objects or applied design. These objects are defined by their user value, but once their use has become obsolete, the object no longer has a purpose. The original object is destroyed and re-created into a new shape and a new form brought to life. The materials I use are objects with a previous function or used goods like household items, from a glass to an old car, that have lost their purpose. The final work reveals the construction and traces of the production process. I like to work according to traditional methods. The pieces of the deconstructed materials are assembled using different craft-techniques. For each piece I develop and choose a different construction language that resonates with the raw material. The original object is destroyed and re-created into a new shape and a new form brought to life. I believe that within the original object there is a new invisible identity enclosed, and that is the kind of material I essentially work with. It is not the aesthetic properties of e.g. the car or the table. I intend to create a new form for this object, based on its invested energy and its new identity. My artistic practice reflects partially my education. During the first part of my art- education in Bulgaria, the focus laid on traditional craft and techniques, like ‘goldsmith’, and ‘classical’ skills, like drawing and sculpting. During the second part in the Netherlands, I have concentrated and refined a more conceptual working method. As a result I have developed a particular way of working that unites different artistic and aesthetic vocabularies. This development resulted into the launch of ‘Studio Re-creation’ in 2009. Studio Re-Creation is my company, that features my artistic practice, works and other activities, like educational projects and lectures. Since the launch, there has been an overwhelming response and attention from the design-field. My work has been shown internationally and I had numerous reviews in international magazines. Nikola Nikolov Studio-Re-Creation: “Nel mio lavoro, le proprietà dei materiali che uso svolgono un ruolo fondamentale; le loro caratteristiche fisiche, così come le loro qualità immateriali, hanno un significato e valore anche simbolico. Il processo di trasformazione è centrale nel mio lavoro: oggetti non più funzionali vengono trasformati in sculture iconiche. Il risultato è dato dalla ricerca di un equilibrio ludico tra arte, artigianato e design. Il prodotto di questa trasformazione è una serie di sculture che variano da site-specific installazioni a sculture figurative e piccoli oggetti astratti. Le mie opere possono essere considerati come oggetti d'arte autonome o di viste come installazioni d’arte applicata. I materiali che utilizzo per le mie creazioni, provengono da oggetti differenti, come articoli per la casa, da un bicchiere di una vecchia auto, che col tempo hanno perso il loro scopo originario. Il materiale viene incorporato in una nuova creativa funzione. Allo stesso tempo, il lavoro finale rivela la costruzione e le tracce del processo di produzione. Mi piace lavorare secondo i metodi tradizionali. I pezzi dei materiali vengono destrutturati e assemblati utilizzando diverse tecniche artigianali. Per ogni singolo pezzo sviluppo e scelgo una linea diversa costruzione che risuona e si adatta alle caratteristiche della materia prima. L'oggetto originale viene distrutto per poi essere rigenerato e portato nuovamente a vita in una nuova forma, preservando l’anima originale ma ricoprendolo di nuova identità. Il mio modo di creare e d’approccio all’arte rispecchia in parte la mia educazione. Durante la prima parte della mia educazione artistica in Bulgaria, mi sono concentrato sull’acquisire le tecniche della tradizione artigianale, e migliorare le mie abilità di disegno e scultura. Una volta in Olanda, ho arricchito le mie abilità concentrandomi sul raffinare un metodo di lavoro più concettuale. Di conseguenza ho sviluppato un particolare modo di lavorare che unisce diversi vocabolari, quello artistico ed estetico. Questo sviluppo ha portato al lancio di 'Studio Re-Creation' nel 2009. Studio Re-Creation ingloba la mia arte ma si dedica anche ad attività educative come workshop e conferenze. Dal lancio, vi è stata una risposta estremamente positiva alle mie creazioni e alla filosofia connessa. Il mio lavoro è stato esposto a livello internazionale che ha portato la mia arte ad avere numerose recensioni positive su riviste internazionali.” |